top of page
Immersioni san vito lo capo Nautisub

REBREATHER

 

I moderni rebreather a miscela sono l'evoluzione dei primi rebreather ad ossigeno (Oxygen Rebreather), in Italia, storicamente denominati ARO (autorespiratore ad ossigeno), L'ideazione di questi primi apparecchi risale al 1876 grazie Henry Fleuss, poi sviluppato sia dall'azienda germanica Draeger che dall'americano Charles "Swede" Momsen e dal britannico sir Robert Davis. I primi utilizzi furono come fonte d'aria respirabile per il soccorso nelle miniere, poi vennero impiegati sui sommergibili (in caso di fuga di cloro). Vennero poi migliorati (grazie al lavoro pionieristico di Teseo Tesei) e impiegati in ambito subacqueo dai primi incursori subacquei per via dell'assenza di bolle in superficie e della lunga autonomia.

Al NAUTISUB DIVING troverai rebreather MCCR e CCR, i corsi vengono svolti utilizzando il rebreather PEGASUS II PRO.

Immersione tecnica san vito lo capo Nautisub
  PEGASUS II PRO 
 REBREATHER PEGASUS II PRO 
 
Il progetto PEGASUS nasce dalla passione di esplorare nuovi mondi, perché la subacquea è esplorare mondi
REVO REBREATHER
 
Dopo anni di ricerca e sviluppo e una serie di prototipi, la "rivoluzione" è stata commercializzata nel 2007 e dopo un pò 'la "rivoluzione" è diventata il "Revo".
bottom of page